I PRINCIPI DELLA POSTUROLOGIA
LE ENTRATE DEL S.P.F.
Abbiamo visto che ne esistono due tipi: quello che informa sulla
situazione dell'individuo in rapporto all'ambiente, gli esocettori
e quello che informano sulla posizione rispettiva d'ogni parte del
corpo l'uno rispetto all'altro, gli endocettori. Sherrington aveva
capito l'importanza di differenziare i recettori d'informazione,
che aveva raggruppato in tre sistemi: Esterocettivo Propriocettivo
Enterocettivo o viscerocettivo In posturologia, i recettori propriocettivi
e viscerocettivi sono raggruppati sotto il termine di endocettori.
GLI ESOCETTORI
Tre sono universalmente riconosciuti e sono:
- L'orecchio interno
- La retina
- La superficie cutanea plantare
|