I PRINCIPI DELLA POSTUROLOGIA
L'ORECCHIO INTERNO
I recettori dell'orecchio interno sono degli accelerometri, essi
informano sul movimento e la posizione della testa in rapporto alla
verticale gravitaria. L'entrata vestibolare del S.P.F. comprende
un sistema semi-circolare ed un sistema otolitico. Il sistema semi-circolare
è un sistema di tre canali arciformi situati in tre piani perpendicolari
fra di loro, sensibili alle accelerazioni angolari (rotazione della
testa). I canali semi-circolari non partecipano alla regolazione
fine dell'equilibrio, poiché la loro soglia minima di sensibilità
alle accelerazioni è superiore alle accelerazioni oscillatorie dentro
il sistema posturale fine; per contro esso interviene nell'equilibrio
dinamico. Il sistema otolitico è contenuto in due vescicole: il
sacculo e l'utricolo, sensibili alla gravità e all'accelerazione
lineare. L'orecchio interno percepisce le accelerazioni angolari
(rotazione della testa) attraverso i recettori situati nei canali
semicircolari e le accelerazioni lineari attraverso il sistema utricolo
sacculo. Sembra che solo questi ultimi partecipino alla regolazione
posturale. In effetti, già nel 1934, TAIT J. e Mac NELLY W.H. aveva
mostrato che la denervazione dei canali semicircolari non interferisce
con il tono muscolare, mentre quello dell'utricolo si traduce in
profonde perturbazioni della sua ripartizione. ...continua
![[immagine-link interno] Avanti](../img/avanti.gif)
|