[Immagine logo-link interno] Simbolo dell'AIPC
[Immagine-link interno] La storia della Posturologia
[Immagine-link interno] La bibliografia
[Immagine-link interno] I congressi
[Immagine-link interno] Le relazioni
[Immagine-link interno] I corsi
[Immagine-link interno] Le novità
[Immagine-link interno] La comunity
[Immagine-link interno] I link

MICROSTIMOLAZIONI STOMATOGNATICHE CON OBIETTIVO POSTURALE (ALPH) IN PAZIENTI RESPIRATORI ORALI: OSSERVAZIONI CLINICHE

VII CONGRESSO DELL’ASSOCIAZIONE POSTURA ED EQUILIBRIO MODENA, 1-2 DICEMBRE 2000 Bressan P., Marino A., Prati S., Stefani R.P., Villeneuve Ph.. A.I.P.C. Corso Padova n° 143 36100 VICENZA

MODENA, 1-2 DICEMBRE 2000

“INTERVENITE COME VOLETE, BASTA CHE FACCIATE RESPIRARE BENE I VOSTRI PAZIENTI” J. DELAIRE.

ABSTRACT:
E' nota l'influenza della respirazione orale e della deglutizione sulla postura e sulla morfologia cranio-mandibolare. Abbiamo cercato di verificare se microstimolazioni stomatognatiche (ALPH), attraverso una riprogrammazione neuro-muscolare generale, potevano influire sulla postura linguale e respiratoria e quali conseguenze si verificano anche a livello dento-alveolare e/o scheletrico. Presentazioni di alcuni casi clinici.

RAZIONALE DELLO STUDIO
TRATTARE UN PAZIENTE RESPIRATORE ORALE CON UNA STIMOLAZIONE POSTURALE

MATERIALI E METODO
ABBIAMO SOTTOPOSTO UNA SERIE DI BAMBINI, VENUTI PRESSO I NOSTRI STUDI PER VISITA ORTODONTICA, AD UNA ATTENTA VERIFICA DELLA SITUAZIONE RESPIRATORIA

1) ESAME VENTILAZIONE
2) ESAME POSTURALE

MATERIALI E METODO
1) ESAME DELLA VENTILAZIONE

1a) ANAMNESI
1b) OSSERVAZIONE
1c) TEST DI ROSENTHAL
1d) RIFLESSO NARINALE

1a) ANAMNESI
Il paziente è frequentemente a bocca aperta?
Ha la bocca aperta durante la notte con secchezza delle fauci al risveglio ?
Russa?
Presenta o ha presentato una patologia O.R.L. (rino-faringiti a ripetizione, angine, sinusiti, otiti)?
Ha subito adenoidectomia e/o tonsillectomia?
il sonno è disturbato? Si affatica facilmente?
Ha difficoltà scolastiche?

1b) OSSERVAZIONE
Il paziente tiene la bocca aperta?
Presenta delle labbra anatomicamente corte che richiedono sforzo per mantenerle chiuse?
Esiste differenza tra le basi ossee che crea una perturbazione dell’equilibrio labiale?
Esiste una posizione bassa della lingua che ostruisce parzialmente lo spazio aereo superiore?
Ha la bocca chiusa ma con contrazione permanente dell’orbicolare o del mentoniero?

1c) TEST DI ROSENTHAL PERMETTE DI FARE UNA DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE TRA PAZIENTI CHE NON POSSONO RESPIRARE ATTRAVERSO IL NASO ED UN PAZIENTE CHE TIENE LA BOCCA APERTA PER VIZIO (VERO RESPIRATORE ORALE, FALSO RESPIRATORE ORALE) SI DOMANDA AL PAZIENTE DI INSPIRARE ED ESPIRARE A FONDO PER 10-15 VOLTE SERRANDO BENE LE LABBRA L’ESAMINATORE PRENDE IL POLSO DEL PAZIENTE. IL TEST E’ NEGATIVO: durante la prova si costata ne’ apertura della bocca, ne’ disturbi, ne’ rumori, ne’ aumento della frequenza cardiaca. Il paziente è un respiratore nasale o falso respiratore orale IL TEST È POSITIVO: il paziente apre la bocca prima del termine del test,oppure si nota lo sforzo a rimanere a bocca chiusa,(sforzo dei muscoli ispiratori accessori (scaleni) per alzare le prime coste), apre impercettibilmente e inconsciamente le labbra (l’apertura delle labbra di un millimetro permette il passaggio del 50% dell’aria attraverso la bocca) oppure si evidenzia un aumento della frequenza cardiaca.

1d) RIFLESSO NARINALE
Il riflesso narinale permette di valutare se il naso e’ funzionale o no. A bocca chiusa si pinzano con pollice ed indice le ali del naso per due secondi e si rilascia:


IL TEST E’ NEGATIVO: le ali del naso tendono a dilatarsi per poi ritornare alla posizione di partenza
IL TEST È POSITIVO: le ali del naso non si dilatano

 

MATERIALI E METODO


2) ESAME POSTURALE
2A) ESAME CLINICO

2Aa) POSTURO-DINAMICA
2Ab) TEST DEI ROTATORI
2Ac) M.C.P.
2Ad) CONVERGENZA OCULARE


2B) ESAME STRUMENTALE NON E’ STATO ESEGUITO ALCUN ESAME STRUMENTALE A CAUSA DELLA GIOVANE ETA’ DI ALCUNI PAZIENTI.

ABBIAMO INVITATO I PAZIENTI O/E I LORO GENITORI A SOTTOPORRE/SI AD UN TRATTAMENTO “ALTERNATIVO” TRAMITE STIMOLAZIONI STOMATOGNATICHE ANZICHE’ AL CLASSICO TRATTAMENTO ORTODONTICO
4 PAZIENTI HANNO ACCETTATO TALE TRATTAMENTO CONSISTITO IN MICRO STIMOLAZIONI STOMATOGNATICHE ALPH POSIZIONATE SUL VERSANTE LINGUALE DEGLI INCISIVI CENTRALI E LATERALI SUPERIORMENTE O INFERIORMENTE.
I QUATTRO PAZIENTI SONO STATI TRATTATI DURANTE LO STESSO PERIODO DA TRE SPECIALISTI DIFFERENTI E IN TRE STUDI DIFFERENTI

PAZIENTI N° 4
2 DI SESSO MASCHILE
2 DI SESSO FEMMINILE
ETA’ COMPRESA TRA I 4 E 23 ANNI

La stimolazione stomatognatica posturale ALPH e’ stata posizionata nella primavera del 1999 e lasciata in situ con controlli trimestrali In 2 pazienti si è intervenuto durante tale periodo per modificare la quantità di stimolazione. Durante il trattamento per stimolazione posturale non è stata adottata nessuna altra forma di terapia né farmacologica né chirurgica.

RISULTATI
Sulla totalità dei pazienti selezionati abbiamo ottenuto un miglioramento della respirazione nasale con una normalizzazione dei test respiratori, anamnesticamente un miglioramento dei sintomi corollari (russamento, digrignamento, etc.) e contemporaneamente una favorevole modificazione morfo-scheletrica.

RISULTATI
corollario In aggiunta portiamo una tabella riassuntiva dei cambiamenti indotti da apparecchiature ortodontiche costruite con intento di riequilibrazione posturale S.P.O. Stimolatori Posturali Ortodontici pazienti respiratori orali trattati con apparecchiatura ortodontica di riequilibrazione posturale. Età compresa tra i 4 e i 12 anni media 6.8

SINTOMI ASSOCIATI

Modificazioni indotte da S.P.O.

CONCLUSIONI
Il lavoro, per il numero esiguo dei casi, non ci permette di trarre delle conclusioni assolute; suggerisce tuttavia, che l’utilizzo di STIMOLAZIONI POSTURALI, COERENTI CON IL S.P.F., possa modificare la funzione e la forma senza ricorrere a trattamento di tipo invasivo. E ribadisce il concetto posturale di micro-stimolazione piuttosto che di attivazione.

[Immagine-link interno]torna su [immagine-link interno] scarica la relazione [immagine-stampa] stampa la pagina